L’ARTE DI SAPER INVECCHIARE

L’ARTE DI SAPER INVECCHIARE

L’ARTE DI SAPER INVECCHIARE

“Bisogna aggiungere vita agli anni, non anni alla vita”, secondo la saggia esortazione del neurologo, Premio Nobel per la medicina, Rita Levi Montalcini.

Così recita invece Luciano De Crescenzo:

“I vecchi che posseggono il senso dell’umorismo hanno diritto al trenta per cento di sconto sull’età”

“La gioventù, la maturità e la vecchiaia sono tre periodi della vita che potremmo ribattezzare: rivoluzione, riflessione, televisione; si inizia con il voler cambiare il mondo e si finisce invece con il cambiare i canali TV”

L’ARTE DI SAPER INVECCHIARE

 Cato Maior De Senectute (Catone il Vecchio, sulla vecchiaia), o semplicemente De Senectute è un’opera filosofica scritta da Marco Tullio Cicerone nel 44 a.C., poco prima della sua morte, e dedicata all’amico Attico.
L’opera ha la forma di un dialogo ed il personaggio che dà il titolo all’opera (famoso anche come Catone il Censore) aveva già 83 anni.

L’ARTE DI SAPER INVECCHIARE

Egli conversa con l’amico Gaio Lelio, assai più giovane, e con Publio Cornelio Scipione Emiliano.
Il dialogo è introdotto – dopo la dedica ad Attico – dalle parole di Scipione che esprimono la meraviglia sua e di Lelio per la serenità con la quale Catone vive la vecchiaia. Catone inizia così la sua pacata argomentazione prendendo in esame le critiche comunemente rivolte alla vecchiaia e le confuta con esempi tratti dalla storia greca e romana.

Le accuse esaminate sono la debolezza e decadenza fisica, l’attenuarsi delle capacità intellettive, l’impossibilità di godere dei piaceri dei sensi, la bizzarria del carattere e l’avarizia.
La conversazione approda poi al tema della morte e della paura che essa suscita. Catone, dopo aver osservato che la morte o è il nulla (e in tal caso nulla vi è da temere, secondo la concezione epicurea), o significa una vita migliore per chi è vissuto con rettitudine. Infine, riflette, è contrario all’esperienza di accostare il pensiero della morte solo alla vecchiaia: tanti giovani vedono la loro età fiorente stroncata da una morte prematura.
Infine, Catone, passa al tema dell’immortalità dell’anima.

Richiama le dottrine pitagoriche e platoniche sull’anima esponendo argomenti a favore di tale dottrina. Conclude che è proprio degli spiriti nobili e saggi attendere la morte con animo sereno costituendo così un esempio per la maggioranza degli uomini. Augura infine agli amici di poter raggiungere l’età avanzata e quindi di provare per esperienza ciò che hanno appena appreso dalle sue parole.

L’ARTE DI SAPER INVECCHIARE

Mantenendo il discorso sul tono di una serena conversazione egli dibatte le quattro cause e nega che la vecchiaia e la morte debbano essere considerate un male, poiché…
«Rimane intatta ai vecchi l’intelligenza, a patto che rimangano fermi gli interessi e l’operosità, e questo non solo in uomini illustri e famosi, ma anche in chi ha avuto una vita riservata e quieta»

Tuttavia l’appuntamento con la morte immancabilmente arriverà:
«Che c’è infatti di più stolto che prendere l’incerto per il certo, il falso per il vero?  Quando infatti la fine arriva, allora ciò che è passato è sparito; rimane quel tanto che tu hai saputo conseguire con il tuo valore e le tue buone azioni. Passano le ore e i giorni, i mesi e gli anni, e il tempo trascorso non torna mai indietro, né si può sapere quello che verrà poi. Il tempo che viene concesso da vivere a ciascuno, di quello lui deve accontentarsi»
Magnifica l’immagine del vecchio/navigante che, dopo un lungo viaggio, vede terra:

«e davvero la vecchiaia è per me così gradevole, che più mi avvicino alla morte, più mi sembra di vedere terra e di essere prossimo ad entrare finalmente in porto, reduce da una lunga navigazione»

La verità non ha limiti di tempo. E neanche di religioni.

 L’ARTE DI SAPER INVECCHIARE

L’attore e regista Piero Nuti,

L’ARTE DI SAPER INVECCHIARE

conoscitore e frequentatore del teatro antico ai massimi livelli, è la guida ideale per questo percorso teatrale estremamente piacevole che si snoda attraverso la rilettura dell’opera L’arte di saper invecchiare di Marco Tullio Cicerone.

Dopo averci affascinati con Processo a un seduttore del medesimo autore, il “grande vecchio” del teatro – Piero Nuti – ci conquista con questo sorprendente testo del più geniale avvocato, filosofo, scrittore, politico di tutti i tempi: Marco Tullio Cicerone.

Lo spettacolo si apre all’attualità attingendo spunti da autori contemporanei e dai contributi di tutti gli anziani che vogliono condividere la loro esperienza.

L’arte di saper invecchiare illustra le motivazioni che mettono generalmente in cattiva luce la vecchiaia ma, nel contempo, confuta la fondatezza delle stesse.

Cicerone esalta l’importanza dello svolgimento di attività per il bene dell’anima e del compimento di “grandi cose” per le quali non è necessaria l’agilità del corpo ma, piuttosto, l’intelligenza e l’autorità.

Le migliori e più proficue attività si possono compiere anche da anziani come, per esempio, avvenne in Sofocle che continuò a scrivere tragedie quali l’Edipo o in altre personalità quali Platone o Pitagora.

Il corpo non è una casa ma un albergo dell’anima. Secondo l’autore l’anima è immortale e ne è una prova il fatto che si sanno molte cose già dalla nascita

L’idea di proporre in teatro i processi, le orazioni e le opere filosofiche dell’antichità nacque all’inizio degli anni ’50, a Genova, grazie al felice incontro tra il Professor Francesco Della Corte e un gruppo di universitari amanti del teatro, tra cui Vito Molinari e Piero Nuti che li presentarono con enorme successo nelle Università e nei teatri d’Italia.

I testi di partenza sono antichissimi ma lo spirito in essi contenuto e le parole con cui sono comunicati toccano direttamente la sensibilità contemporanea di ciascuno di noi.

L’intento di Cicerone è lui stesso a illustrarcelo con chiarezza:

“Desidero sollevare te, e anche me stesso, di questo peso della vecchiaia. La stesura di questo libro mi è stata così piacevole che, non solo ha spazzato via tutte le angosce della vecchiaia, ma mi ha anche reso la vecchiaia dolce e gradita”.

 

TEATRI DI PIETRA 2018

Area Archeologica – Arco di Malborghetto

Via Malborghetto , 3 –  Via Flaminia , altezza  Stazione Sacrofano (RM)

 13 Luglio 2018

 TORINO SPETTACOLI

L’ARTE DI SAPER INVECCHIARE

dal De Senectute di Marco Tullio Cicerone

Scritto e diretto da Piero Nuti

con Piero Nuti, Elia Tedesco, Giovanni Gibbin

 Info & prenotazioni: teatridipietra@gmail.com/ whatsapp 333 709 7449
/teatridipietra.blogspot.it ///

 Ufficio Stampa

Alma Daddario & Nicoletta Chiorri

Mob. 347 2101290 – 338 4030991

Email segreteria@eventsandevents.it

L’ARTE DI SAPER INVECCHIARE

 

 

.

 

Saggio 2018 con l’Accademia

Non semplici Sponsor…

Saggio 2018 con l’Accademia

Il termine “saggio” si presta a varie interpretazioni indicando come tale il delicato e commovente spettacolo di fine anno che ci offrono i bambini delle scuole materne ed elementari fino a giungere ad esibizioni strutturate, professionali ed altamente artistiche che sono presentate da scuole di danza ed Accademie.

Anche per questo anno, come è ormai consolidata ed attesa tradizione, l’Accademia delle Arti propone un vero e proprio evento a tutto tondo che vedrà coinvolti tutti gli allievi – dagli junior ai senior – magistralmente preparati e guidati dai docenti.

La Direttrice Artistica dell’Accademia delle Arti, Catia Di Gaetano, è la “regista”, il cuore pulsante dello spettacolo e Docente di riferimento dell’Accademia.

Abbiamo avuto notizia che la Sig.ra Catia Di Gaetano è stata insignita del prestigioso riconoscimento quale Membro Ufficiale conferitole dal C.I.D. (Conseil International de la Danse) con sede a Parigi sotto l’egida dell’UNESCO; una ulteriore perla che si aggiunge ai riconoscimenti artistici e professionali di cui già gode; congratulazioni vivissime.

Saggio 2018 con l’Accademia

L’evento, o per meglio dire gli eventi, si svolgeranno in due serate distinte al Teatro Eliseo di Roma alle ore 20,30

Il 23 giugno potremo assistere all’evento Danza declinata nelle varie specialità Classica, Moderna e Contemporanea

Saggio 2018 con l’Accademia

dove gli allievi dell’Accademia delle Arti si esibiranno nei passi e nelle coreografie che cattureranno i nostri scroscianti applausi.

Solitamente non si svela il filo conduttore e le unicità di uno spettacolo ma, per questa volta, trasgrediamo le regole ed anticipiamo che il corpo di ballo porterà in scena il repertorio “Elite Syncopation” di Kennet Mac Millan e sottolineato dall’inconfondibile stile del ragtime di Scott Joplin.

Il balletto è ambientato nel City Park di una New Orleans del 1910 e fa da sfondo a personaggi di altri tempi che trascorrono una spensierata giornata al parco; vedremo quindi sfilare giovani coppie, scolaresche, venditori ambulanti e tanti altri personaggi che si esibiscono in giocosi frammenti di vita quotidiana.

Elite Syncopation”  è uno tra i balletti cardine del Royal Ballet, è ironico e vivace. Le coreografie che vedremo in scena sono state rivisitate e stilizzate dai nostri coreografi dell’Accademia.

Il merito dell’alta qualità dei balletti è da ascrivere anche al corpo docente e segnaliamo per la Danza Classica il Maestro Gabriele Cupelli e la Direttrice Catia Di Gaetano; nella seconda parte dello spettacolo si esibirà il Modern con i Maestri Rosario Marotta e Ilenia Ronci per terminare con il Contemporaneo ed il suo Maestro Yari Molinari; a tutti rivolgiamo i nostri complimenti per aver condotto con professionalità e dedizione i danzatori e danzatrici a questa pregevole esibizione.

Saggio 2018 con l’Accademia

Il 24 giugno sarà presentato l’evento Musical

Saggio 2018 con l’Accademia

Dal titolo “At All Spray” tratto dal Musical “Airspray” che racconta in maniera leggera, allegra, la vita e le esperienze della protagonista Tracy e del suo sogno di diventare una ballerina malgrado non sia dotata di un fisico adatto.

Airspray è uno spettacolo travolgente ed istruttivo ambientato a Baltimora negli anni ’60 durante le lotte per l’integrazione delle persone di colore nella società americana.

La sua musica e la danza diventano il mezzo di comunicazione per trasmettere i valori fondanti della democrazia: il rispetto sociale.

E’ uno spettacolo che ha trionfato a Broadway e a New York con oltre 2.500 repliche e, come anticipato dalla Locandina, è stato riscritto, ideato e diretto da Ugo Bentivegna anch’esso storico e rappresentativo docente dell’Accademia delle Arti.

Saggio 2018 con l’Accademia

Ma non finisce qui…

Potremo infatti apprezzare la performance degli allievi del Laboratorio di Giò Di Tonno che, non dimentichiamo, ha dedicato la sua vita artistica alla musica fondando il primo Laboratorio per cantautori per poi allargare i suoi orizzonti professionali con lo studio della recitazione che lo hanno avvicinato al teatro-musicale dove le due arti, canto e recitazione, si fondono alla perfezione.

Il grande Riccardo Cocciante lo ha scelto per interpretare “Quasimodo”, l’immaginario personaggio creato da Victor Hugo nell’opera musicale Notre Dame de Paris.

Giò Di Tonno ha conseguito anche altri successi nei musical “Jekill & Hide”, “I Promessi Sposi”, “Oscuro e la Strega” approdando poi alla TV

Avremo serate ricche, coinvolgenti dove ancora una volta appare evidente l’alto livello del corpo di ballo, la valenza professionale dei docenti, la qualità artistica della Direttrice Artistica Catia Di Gaetano e – nel suo complesso – il valore aggiuntivo espresso dall’Accademia delle Arti.

Saggio 2018 con l’Accademia delle Arti che ha confermato l’ottima scelta di affidare il servizio foto a Massimo Danza, vero Maestro della fotografia coreutica.

Saggio 2018 con l’Accademia

 

La scrittura come esperienza di vita

La scrittura come esperienza di vita

La scrittura come esperienza di vita

Una serata all’insegna della cultura che è stata espressa non solo con la partecipazione dello scrittore Alessandro Ristori che ha presentato e declamato alcuni passi letterari ma, anche, con la partecipazione di attori e musicisti di primissimo livello; la grande affluenza di pubblico ha decretato il successo dell’evento.

È infatti andata in scena sabato 27 gennaio presso il Centro Anziani Valli – Conca d’Oro di Via Val d’Ala la seconda edizione dell’evento “La scrittura come esperienza di vita”, promosso e presentato dallo scrittore Andrea Lepone ed al quale hanno partecipato numerosi artisti.

La scrittura come esperienza di vita

Hanno aperto la serata gli attori e i musicisti della compagnia “Il Brigante e i Donantò” che hanno deliziato gli spettatori con uno spettacolo sensazionale dal titolo “Dialoghi tra amori impossibili” in cui hanno sapientemente mescolato musica, poesia e monologhi teatrali.

Superlativa la prova di Tony Fusaro e Donatella Belli con quest’ultima che ha dimostrato di possedere eccellenti doti canore.

Ad accompagnarli con le loro coinvolgenti canzoni, che hanno conquistato sin dalle prime note il pubblico presente, sono stati i ragazzi della band “Briganti Sabini” composta da Damiano Longo (voce e chitarra), Christian Longo (batteria), Fabrizio Mannino (fisarmonica), Luigi Righi (tromba), Francesco Finori (tastiere) e Fausto Casara (basso).

L’evento è stato inoltre impreziosito dalla partecipazione straordinaria del regista e attore Alberto Patelli, tra i migliori artisti teatrali italiani contemporanei, che ha letto due composizioni del poeta romano Giuseppe Giochino Belli dal titolo “L’usanze buffe” e “Er giorno der giudizzio” ed un’opera scritta di proprio pugno dal titolo “Sai che c’ha Roma?”, dedicata alla città eterna.

La scrittura come esperienza di vita

Egli poi, insieme allo scrittore Alessandro Ristori, altro ospite illustre della serata, ha letto il monologo “Questa pace ritrovata” tratto dall’ultima silloge poetica dello stesso Ristori intitolata “Oltre il cuore”.

Alessandro ha letto poi tre poesie concludendo così la manifestazione.

La scrittura come esperienza di vita si è aperta ad una più ampia rappresentazione esaltando, con pari dignità, l’Arte della scrittura unita a quella musicale e teatrale.

Questa innovazione è stata particolarmente apprezzata dagli ospiti presenti che ne hanno decretato il successo rivitalizzando così il quartiere ed il Centro Anziani Valli – Conca d’Oro.

Ancora una volta viene esaltato il suo ruolo di centro di aggregazione che ha coinvolto gli spettatori i quali hanno seguito, con passione ed interesse, ogni singola fase dell’evento.

Ma l’arte e la cultura non si fermano mai: in primavera infatti, a Roma, verrà portato in scena lo spettacolo “Progetti di delirio” con testi di Angelo Mancini che sarà diretto proprio da Alberto Patelli; la rappresentazione prevede anche la partecipazione di Tony Fusaro.

Un’altra occasione per il nostro pubblico di assistere ad una grande rappresentazione che si affianca a La scrittura come esperienza di vita.

Daniela Poggi: Una donna, Tante donne

Daniela Poggi: Una donna, Tante donne

Daniela Poggi: Una donna, Tante donne

Daniela Poggi nasce a Savona, una città di mare.
In casa crebbe con l’Arte, al di fuori di essa ha vissuto in un mondo colorato: l’azzurro del mare, del cielo, della sua città e l’aria salmastra da respirare per poi portare queste sensazioni dentro, ovunque andrà.
La sua carriera iniziò a 14 anni quando si aprì il primo sipario per interpretare Andromaca di Racine in lingua francese… “Il cuore batteva a mille ma io mi sentivo “esistere”.
In questa frase c’è già un valido motivo per vivere.
Un’ adolescente che la curiosità porterà, poi, dal teatro al cinema, alla televisione, interpretando tanti ruoli, molte sfide che la porteranno a vivere tante vite per regalare emozioni, fare percorsi dentro se stessa, conoscersi meglio e accettarsi.
A 20 anni è in teatro con Walter Chiari in “Hai mai provato nell’acqua calda”?
Passa poi al teatro impegnato, con testi drammatici di Jules Pfeifer e Arturh Miller. Recita con tutti i mostri sacri del teatro come Arnoldo Foà.
Dal 2009 inizia un percorso impegnato sui temi sociali di grande rilevanza, tante opere fino a Pirandello, Sciascia.
Nel cinema è stata diretta da Ettore Scola, Luciano Salce, Giorgio Capitani, Pasquale Festa Campanile ed altri illustri nomi.
Compie 40 anni di carriera sul set di un film: “L’esodo”.

Daniela Poggi: Una donna, Tante donne

Daniela Poggi: Una donna, Tante donne

D. Signora Poggi, Lei ha festeggiato i suoi 40 anni di carriera vestendo i panni di un’esodata nell’opera prima di Ciro Formisano. Un film verità in cui si riconosceranno tante persone. Che emozioni ha vissuto in questo ruolo che lei interpreta, ma che molti italiani vivono?

R. Tante emozioni, dalla vergogna, alla consapevolezza, la voglia di lottare per chi subisce ingiustizie, la forza della ragione e la dignità di essere dalla parte del giusto. Troppe persone soffrono di indigenza e invisibilità, dobbiamo unirci a loro e urlare tutti insieme: BASTA!

D. Da quel giorno consegnato alla storia dalle lacrime della Fornero, iniziò un calvario che ha portato migliaia di famiglie a vivere in uno stato di indigenza. Cosa pensa lei di uno Stato che non è in grado di garantire una vita dignitosa alle fasce più deboli, tra cui gli anziani?

Daniela Poggi: Una donna, Tante donne

 

 

 

 

R. Lo ripeto, la politica spesso pensa più alla risoluzione di problemi finanziari, bancari, mondiali lasciandosi alla spalle la vita delle persone. Questa non è buona politica.

D. Viviamo in un mondo altamente tecnologizzato ma si muore ancora di solitudine; il femminicidio è storia di tutti i giorni ormai, c’è un grande degrado morale che ci porta indietro di tanti anni. Il suo pensiero al riguardo?

R. Anni di degrado culturale, si è cercato di intorpidire le menti, levare la capacità di pensare, dai giornali alla televisione…Il sapere è stato annientato per l’apparire non importa come. L’uomo è rimasto indietro nel cammino della donna che si evolve ogni giorno di più, mentalmente e professionalmente. Nella scuola i primi segni di violenza e poi in famiglia, nei gesti, nelle parole…Bisogna stare attenti quando si parla, le parole possono uccidere.

D. Poter lavorare quanto ha contribuito, secondo lei, a creare un’autostima nelle donne?

R. Certo il lavoro è espressione di dignità e autonomia. Solo così la persona esiste.

D. Esiste, secondo lei, un tipo di uomo che non fa, necessariamente, la scansione di seno e sedere, prima di relazionarsi con una donna?

R. Non lo so, bisognerebbe fare una ricerca sugli uomini…Penso di no. D’altronde la prima attrazione è vedendo, poi conoscendo e poi approfondendo.

Daniela Poggi: Una donna, Tante donne

D. Le faccio una domanda provocatoria. Rispetto alla rete di amicizie di Facebook a che servono oggi i parenti?

R. FB se usato come mezzo di lavoro è straordinario, così come lanciare petizioni a favore dei più deboli, umani e non. I gossip sono deleteri. Cercare amicizia su FB è come dire “io non sono capace di vivere veramente la vita”…la cosa buona è che ogni tanto si ritrovano persone con le quali si è condiviso un periodo della vita e poi, per tante ragioni, ognuno ha preso la sua strada e ci si è persi di vista; con FB eccoci di nuovo. I parenti sono indispensabili bisogna coccolarli e mai dimenticarli.

D. Lei ha adottato una bambina, questo denota la sua sensibilità e la voglia di regalare amore. Cosa ne ha ricevuto in cambio?

R. Non ho adottato, sono la sua madrina di battesimo e affianco la sua vita da sempre, scuola, sport, viaggi e altro. In cambio ho la gioia del suo sorriso, delle sue vittorie all’università, delle sue sfide vinte perché è intelligente. Ha dato un senso alla mia vita.

D. Come si prepara ad interpretare un personaggio?

R. Lo analizzo, lo interrogo, leggo, lo vivo con il cuore e la pancia. Mi dimentico di me e divento LEI.

D. Come vive, se c’è, la competizione con i suoi colleghi?

Daniela Poggi: Una donna, Tante donne

R. Una sana competizione deve esserci sempre se no ci si ammoscia!

D. Il suo amico modaiolo fiorentino Stefano Panaro, dall’America l’ha sempre definita di ”una genialità stellare”. Sicuramente un bel complimento. Lei si riconosce questo valore?

R. Stefano è troppo buono. Sono una persona normale come tante altre che ha il dono della Fede e mi ci aggrappo con tutta me stessa. Ho sempre lavorato, lottato, non mi arrendo, sono curiosa e ambiziosa perché se lavoro e guadagno posso aiutare molto chi ha bisogno.

D. Gode di buona salute oggi il cinema italiano?

R. Non direi

D. Lei ama di più sorprendere o essere sorpresa?

R. Ambedue

D. Come fa a mantenersi così bella e in forma?

Daniela Poggi: Una donna, Tante donne

R. La bellezza ti viene regalata, non è merito tuo, devi solo proteggerla e mantenerla, alimentazione vegana, sport, dormire bene, serenità, letture e buone persone accanto. Cuore sempre aperto così come occhi e orecchie…vivere la vita.

D. Qual è il suo rapporto con il tempo che passa?

R. Paure, speranze, ironia, leggendo chi è più saggio e ha già capito il senso della “adultità”!

D. Una, nessuna, centomila. Chi è esattamente Daniela Poggi?

R. Tutte e nessuna…Una particella di Dio.

D. Nei suoi sogni c’è mai stato o c’è un Oscar?

R. Impossibile volare così in alto, sarei felice di un David per L’Esodo.

Daniela Poggi: Una donna, Tante donne

Noi le auguriamo di vincerlo per tutto quello che Lei è, che dà e che fa.
Nel 2001 Daniela Poggi è stata nominata “Goodwill Ambassador” da parte di UNICEF-Italia per sensibilizzare e coinvolgere l’opinione pubblica sui problemi dell’infanzia, testimoniando e promuovendo con il suo impegno nel mondo della cultura e dello spettacolo la solidarietà e il sostegno alle iniziative dell’UNICEF.
Quindi anche la sua arte al servizio dei più deboli.
Daniela Poggi è più di tutto questo, non serve sottolineare ciò che si vede, ma è anche fine, discreta, riservata, lontana dai frastuoni e dai divismi gratuiti.
Tutto ciò che ha conquistato è frutto di impegno, passione e ricerca interiore perché, come dice giustamente Simone De Beauvoir: “Donne non si nasce lo si diventa”.
Noi la ringraziamo per averci permesso di conoscerla un po di più e la lasciamo augurandole di vivere ancora tante vite con la passione e il successo avuti fino ad oggi.

Daniela Poggi: Una donna, Tante donne che si sono rivelate in questa intervista concessa alla Prof.ssa Caterina Guttadauro La Brasca che ringraziamo

 

Andrea Alesio (e la poesia)

andrea alesio

Andrea Alesio (e la poesia): di questo formidabile attore abbiamo già scritto diversi articoli perchè è capace di rinnovarsi ad ogni rappresentazione trasmettendo sentimenti sempre nuovi al pubblico che lo segue con simpatia ed affetto.

Andrea Alesio: l’inevitabilità del teatro

https://www.lamacinamagazine.it/brodetto-pesce-alla-vastese/

Angie

Angie: in scena la Compagnia degli Arti

Il Catamarano (Andiamo avanti)

IL CATAMARANO

Una domenica a teatro: “La Storia di mezzo”

Alcuni nostri redattori lo hanno intervistato nelle varie circostanze come ad esempio “dietro le quinte” oppure rilassato davanti ad un buon caffè o – meglio ancora – durante un duello con una squisita amatriciana che adora.

Ha una non comune duttilità attoriale che trasmette in tutti i personaggi che interpreta i quali entrano in diretto dialogo con il singolo spettatore con cui stabilisce un rapporto unico; questa è la grandezza di Andrea Alesio (e la poesia).

Formatosi alla scuola di recitazione di Claudio Boccaccini, il nostro Andrea Alesio (e la poesia) lo abbiamo ammirato in ruoli classici che rappresentano le pietre miliari del Teatro ma anche in rappresentazioni allegre, comiche, “irriverenti”  i cui testi sono scritti dal prolifico e geniale Gabriele Mazzucco.

Presentiamo ora Andrea Alesio (e la poesia) in una diversa, sorprendente angolazione: il Poeta Andrea Alesio.

E’ stato inaspettato quanto piacevole scoprire questo valore aggiunto nell’animo di Andrea che lo ha svelato in occasione della premiazione del nostro Concorso Letterario di cui è stato il moderatore.

Pur essendo la sua poesia – dedicata al nonno – fuori concorso (come da Regolamento) la Giuria ed il pubblico presente gli ha voluto tributare un profondo, sincero, commosso attestato con la seguente motivazione:

“Il ricordo scolpito nel cuore, l’amore profondo e totalizzante, il faro che ha guidato l’evoluzione del giovane Andrea e che lo ha accompagnato in un compiuto percorso di crescita umana che solo un nonno come Angelo Mario ha reso possibile”   

Abbiamo realizzato insieme a Giambra Giancarlo del Gruppo Profumo di Vita questo breve ed intenso video della declamazione della poesia.

https://www.facebook.com/profumodivita.reasonjc/videos/1280913738697992/

Grazie Andrea Alesio (e la poesia) per la vivacità accattivante e coinvolgente con cui hai condotto la Premiazione e, principalmente, complimenti sinceri per la tua opera.